Il 28 ottobre scorso è finalmente stata presa la decisione definitiva da parte della Commissione Europea: il PSR 2014-2020 Regione Piemonte è stato approvato. Superati i ritardi ereditati dalla precedente amministrazione, parte il cammino che porterà fino al 2020 un…
Kokedama, significa “perla di muschio” ed era una tecnica usata già nel 1600, opponendosi alla tecnica del bonsai. I kokedama sono caratterizzati da un substrato terroso completamente rivestito da muschio.
Biodiversità è la varietà degli esseri viventi che popolano la Terra e si misura dalla quantità e varietà di esseri viventi che la popolano. Anche noi facciamo parte della biodiversità e sfruttiamo i servizi che ci offre: cibo, acqua, energia e risorse…