
Il pascolamento può avere impatti solo se condotto con carichi animali superiori a quelli massimi mantenibili in funzione della disponibilità foraggera
Piano Pastorale Foraggero è uno strumento di gestione dei pascoli messo a punto dell’Università di Torino, l’obiettivo del PPF è migliorare la produttività degli allevamenti che monticano gli animali in alpeggio e conservare, nello stesso tempo, la biodiversità, il suolo e il paesaggio
Il fieno rappresenta un alimento essenziale per l’allevamento dei ruminanti e nella razione degli animali contribuisce soprattutto al soddisfacimento del fabbisogno di fibra; la qualità è importante e consente di contenere i costi della razione limitando il ricorso a mangimi