
Pietro Paolo Gay
Perito agrario libero professionista di lunga esperienza, associato allo studio Agri-geo di Carmagnola. Specializzato in fiscalità agricola e diritto societario agricolo.
Gestione dei comprensori irrigui a fini produttivi per aumentare le produzioni agricole senza compromettere l’ecosistema in prossimità dei canali irrigui.
D.G.R. 24 luglio 2017 n. 27-5413 A riguardo del recepimento delle Linee Guida sulla quantificazione dei volumi ad uso irriguo approvata con D.M. 31-07-2015, la Regione Piemonte, con D.G.R. n. 27-5413 del 24 luglio 2017, ha approvato l’Allegato 1 dal…
Nuovo concetto di imprenditore agricolo. Coltivatore Diretto, IAP, Società Agricole IAP: leggi, agevolazioni fiscali, requisiti.
PAC 2014-2020, buone notizie per le aziende maidicole: si rispetta il greening con la successione colturale mais-loietto.
L’acquisto con agevolazioni fiscali ppc di fondi rustici (terreni e fabbricati rurali di pertinenza) o di quote indivise di essi, da parte di familiari coadiuvanti del titolare dall’impresa agricola, Coltivatore Diretto o IAP, risulta attualmente sotto la lente d’ingrandimento di…
Sono obbligate a dotarsi di PEC (posta elettronica certificata) e a comunicarla al Registro Imprese della C.C.I.A.A., tutte le società e le ditte individuali. Sono invece esclusi dall’obbligo i consorzi e le società in fallimento. L’impresa, agricola o non, deve…