Segreteria OATA

L’OATA Liberi Professionisti srl è lo strumento tecnico di cui si sono dotati i professionisti italiani per potere venire incontro alle richieste del mondo agricolo nelle attività di Consulenza Aziendale così come previste dalla normativa Comunitaria, Nazionale e Regionale.

Progetto Ager – Gezoo

        29 ottobre 2019 LA GESTIONE DEI NUTRIENTI NELLE AZIENDE AD eLEVATO CARICO ZOOTECNICO L’incontro si svolgerà presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari (DISAFA) – ULF  Topografia e costruzioni – Largo Paolo Braccini, 2,…

L’innovazione nel settore dei trattamenti fitosanitari in vigneto

Workshop INNOSETA             Alba – Complesso Ampelion La cittadella del vino – Corso Enotria 2/c – 12051 Alba (Cn) 10 luglio 2019 dalle 14.00 alle 17.20 (con pranzo di benvenuto a partire dalle h 13:00)…

Annata viticola 2018

Gentilissime e Gentilissimi, da  pochi giorni l’annata 2018 è terminata anche formalmente, con l’11 novembre (San Martino). Anche quest’anno Vi proponiamo la consueta sintesi dell’annata viticola trascorsa, che non ha la pretesa di essere esaustiva in merito alla campagna 2018….

Periodi di spandimento nella stagione invernale.

Dal 1° novembre in ZVN riparte il bollettino per lo spandimento dei liquami zootecnici Anche quest’anno nelle Zone Vulnerabili ai Nitrati (ZVN) la gestione degli spandimento in campo dei liquami zootecnici nella stagione autunnale-invernale viene condotta sulla base di bollettini…

Convegno Internazionale Biogas Science 2018

Convegno internazionale sulla digestione anaerobica per produrre biogas in Italia e in Europa, ma soprattutto individua le prospettive di sviluppo.

BOLLETTINO VITE N° 3/2018

Continua a perdurare il maltempo che alterna piogge a sole caldo, momento favorevole al decorso di malattie fungine. Fase fenologica: grappoli visibili PERONOSPORA DELLA VITE Le piogge dei giorni scorsi dovrebbero essere state neutralizzate – nell’eventuale portata infettante – dal…

BOLLETTINO VITE N° 2/2018

Avvertimento agricolo e mezzi di lotta per prevenire e combattere la peronospora della vite che è attiva sui germogli in questo periodo di pioggia

BOLLETTINO VITE N° 1/2018

PREMESSA benché l’inverno scorso si sia protratto in avanti e la primavera sia stata “tardiva”, il repentino aumento della temperatura registrato da lunedì scorso 16 aprile e le condizioni climatiche nel complesso tardo-primaverili che si sono instaurate (valori termici massimi…

Convegno 20 maggio 2017

Giornata informativa 31 marzo 2017