
Sergio Soffietto
Esperto di agricoltura di montagna, pascoli, carico UBA, PAC, PSR, Progetti Leader + C.A.A. Liberi Professionisti s.r.l.
Presenza tarlo asiatico del fusto rilevato in Piemonte per la prima volta nel comune di Vaie (TO), un grave pericolo per alberi e arbusti.
Pascoli e pastori Gabriele D’Annunzio descriveva nella poesia i pastori come gente piena di virtù e avventurosa, leggendo quella poesia ci illudiamo che quella descritta dal Vate fosse la più bella vita possibile, sino a quando la burocrazia è…
Biodiversità è la varietà degli esseri viventi che popolano la Terra e si misura dalla quantità e varietà di esseri viventi che la popolano. Anche noi facciamo parte della biodiversità e sfruttiamo i servizi che ci offre: cibo, acqua, energia e risorse…
La semplificazione nel trasferimento di animali con il modello 4 informatico
Uno strumento per l’accorpamento funzionale e il recupero produttivo delle superfici di montagna e la conservazione del paesaggio.
Dopo aver riveduto il PSR 2014-2020 secondo le osservazioni avute dalla Commissione Europea, la Regione Piemonte a fine luglio ha ritrasmesso a Bruxelles il documento con le correzioni. Rileggendo il PSR alla luce delle ultime modifiche e confidando nell’approvazione del testo…
Regolamenti e note sulla densità minima di bestiame: dubbi e perplessità sul numero di UBA/Ha. Focus sulle conclusioni e sulla riduzione del premio PAC…
Origine e sviluppo della razza La razza bovina Pustertaler deriva dal ceppo bovino denominato che, insieme ai ceppi “Tuxer” e “Zillertaller” rappresenta nel 19° secolo il bovino tipico delle Alpi orientali. I bovini Pusterter Schecken venivano allevati nella vallata principale…
Ma cosa è la Biodiversità, termine molto diffuso che compare spesso all’interno dei documenti che riguardano la PAC, e che sino a pochi anni fa era sconosciuto?