Nella seduta del 16 settembre 2015, il Consiglio di Indirizzo e Vigilanza (CIV) dell’INAIL ha deciso di concedere alle imprese operanti nel settore agricolo appositi finanziamenti per il miglioramento della salute e sicurezza dei lavoratori, attraverso un bando INAIL separato…
Come noto, gli Stati membri possono procedere alla erogazione di un acconto del pagamento di base Pac, calcolato sulla base dei titoli assegnati in via provvisoria alle aziende titolari di domanda unica, a partire dal 16 ottobre 2015. Con la…
La Regione Piemonte, a seguito dell’approvazione del Piano Agricolo Nazionale (PAN), ha definito nuove regole per l’autorizzazione all’uso e all’acquisto dei prodotti fitosanitari. La nuova normativa prevede la formazione obbligatoria per tutti gli utilizzatori professionali di prodotti fitosanitari. Il “patentino”…
Dopo aver riveduto il PSR 2014-2020 secondo le osservazioni avute dalla Commissione Europea, la Regione Piemonte a fine luglio ha ritrasmesso a Bruxelles il documento con le correzioni. Rileggendo il PSR alla luce delle ultime modifiche e confidando nell’approvazione del testo…
Prendono forma, con i tempi ormai agli sgoccioli, la struttura e le procedure per l’inserimento delle informazioni utili alla gestione del Piano Assicurativo per la campagna 2015. Come è noto, a partire dalla campagna in corso, gli Agricoltori che intendono richiedere l’aiuto per…
Prospettive di sviluppo La produzione di frutta secca in Italia interessa nocciolo, noce, castagno e mandorlo. In questi ultimi anni, di fronte ad una crescente richiesta di frutta secca in generale ed una maggiore attenzione alla qualità, freschezza e potere…
La coltivazione del nocciolo può rappresentare un incremento di reddito per le nostre aziende, visto l’accordo sottoscritto, quale protocollo d’intesa, tra il Presidente della Regione Chiamparino ed il Presidente di Ismea Signor Castiglione per lo sviluppo di questa coltivazione in…
Esiste un nuovo sistema di pacciamatura per gli appassionati di orticoltura: dall’hobbista per piccole estensioni, al professionista in pieno campo o in serra. Presenti alla fiera di Vita in Campagna tenutasi a Montichiari (BR) il 27-28-29 Marzo, una manifestazione che…
Ecco le regole per affrontare la verifica funzionale La taratura degli atomizzatori è ormai una necessità tecnica ed allo stesso tempo un obbligo previsto dal nuovo PAN per tutti entro il 26 novembre 2016. Maggiori informazioni sono reperibili nella sezione…
Appunti dell’incontro del 23 giugno 2015 in regione Piemonte Presentazione dei supporti formativi e informativi nell’ambito della difesa integrata delle colture e l’uso dei fitofarmaci. Argomento finalizzato alla messa a punto per la distribuzione dei prodotti fitosanitari, alla tutela dell’ambiente,…