Truffe presunte fatte da agricoltori e amministratori locali che la giustizia assolve perchè il fatto non sussiste, restituendo dignità al settore.
Riguarda qui il video del webinar organizzato dal Gruppo Liberi Professionisti mercoledì 20/01/2020 sul tema “Controlli funzionali e regolazioni strumentali“ Coordina Lorenzo Benanti, direttore del CAA Liberi ProfessionistiCon gli interventi di:Prof. Paolo Balsari – DISAFA – Grugliasco (TO)Prof. Ettore Capri…
La gestione degli effluenti zootecnici, i risultati del progetto GEZOO con OATA
Webinar “Taratura macchine irroratrici – Controlli funzionali e regolazioni strumentali” – 20/01/2021 ore 17.00 👉 Al via il nuovo format del Gruppo Liberi Professionisti 📌 MERCOLEDì 20 GENNAIO 2021 – ORE 17.00 ➡️ Taratura macchine irroratrici – Controlli funzionali e…
Il video dell’incontro tra professionisti e le istituzioni avvenuto in videoconferenza martedì 22/12/2020 con interventi del Per. Agr. Massimiliano Ricci presidente del CAA liberi professionisti, della Agr. Erica Allisiardi presidente di OATA liberi professionisti, e del Senatore Mino Taricco vicepresidente…
martedì 22 dicembre, ore 11.15, organizzata dal Gruppo Liberi Professionisti, e visibile in diretta sulla pagina facebook un incontro webinar sul ruolo dei professionisti fra innovazione e nuove opportunita’ www.facebook.com/gruppoliberiprofessionisti. In una fase dell’agricoltura italiana ed europea che vedrà importanti…
Giovedì 24, venerdì 25 e sabato 26 settembre il gruppo Liberi Professionisti con le sue società si è ritrovato presso il Resort Riva del Sole a Castiglione della Pescaia in Toscana con lo scopo di consolidare i rapporti umani e…
AGRICLOSE promuove nuove strategie di fertilizzazione basate sull’utilizzo di prodotti derivanti dal trattamento dei reflui zootecnici. Perché? Per aumentare l’efficienza, la sostenibilità e la qualità ambientale dell’apporto di elementi fertilizzanti alle colture. Com’è possibile? Avvicinando agricoltura e zootecnia,…
cimice asiatica (Halyomorpha halys) La cimice asiatica (Halyomorpha halys) è un insetto nativo dell’Asia Orientale e accidentalmente introdotto in vaste aree americane ed europee già nel secolo scorso. In Italia la prima segnalazione risale al 2012, a Modena. Dall’Emilia-Romagna questa…
ATTIVITÀ AGRICOLE PRODUTTIVE NON SOSPESE: PREVENZIONE, SICUREZZA E RESPONSABILITÀ. Costituisce certamente tema di stringente attualità il ripercuotersi dell’emergenza sanitaria in atto, legata alla diffusione del virus COVID-19, sul rischio di impresa e sulle responsabilità a vario titolo gravanti sui titolari…