Pagina 9 di 19

Bollettino Noce n. 4

Informazioni su come affrontare la malattia batterica, indicazioni sulla metodologia di concimazione delle piante di noce e indicazione dei quantitativi.

Domanda Unica 2018 si scaldano i motori

Si scaldano i motori per la campagna 2018. Nel panorama, non idilliaco, dei servizi legati alla presentazione delle domande utili all’ottenimento degli aiuti della PAC si inserisce una novità assoluta. Per la prima volta, dopo tanti anni di promesse mai…

Tecniche di coltivazione ecocompatibili per piante aromatiche e non: I KOKEDAMA

Kokedama, significa “perla di muschio” ed era una tecnica usata già nel 1600, opponendosi alla tecnica del bonsai. I kokedama sono caratterizzati da un substrato terroso completamente rivestito da muschio.

Biodiversità e paesaggio

L’Unione Europea, per il periodo 2014-2020, promuove la tutela dell’ambiente e del paesaggio preservandone la perdita di biodiversità

Controllo funzionale, regolazione e innovazione delle macchine irroratrici

giornata dimostrativa a Lombriasco Numerosa la partecipazione presso l’Istituto Tecnico Agrario di Lombriasco (TO) per la giornata dimostrativa del 26 ottobre 2017 riguardante l’attività di taratura delle attrezzature utilizzate per la distribuzione dei prodotti fitosanitari. L’evento tecnico, organizzato dallo sportello…

Regolazioni delle attrezzature per trattamenti fitosanitari e antiparassitari

LE NOVITA’ SULLE REGOLAZIONI STRUMENTALI DALLA REGIONE PIEMONTE Il PAN stabilisce che tutte le macchine irroratrici antecedenti per acquisto o costruzione il 26/11/2011, devono essere sottoposte a Controllo Funzionale entro il 26 novembre 2016. In aggiunta, le macchine delle aziende…

Annata vitivinicola 2016-2017

Premessa Raccontare un’annata è mai “cosa facile”, quasi sempre risulta complesso, impegnativo. Si teme che la parte soggettiva del racconto, del commento, inevitabilmente prevalga troppo. Tanto più nelle annate come quella 2017 – complesse e composte da tante fasi e…

SICCITA’ E ACQUE DI IRRIGAZIONE

Per avere disponibilità idrica bisognerà creare bacini che non dovranno essere di enormi dimensioni ma bensì tanti piccoli  che potranno risolvere il problema dell’accumulo così da trattenere le acque nei limitati periodi di pioggia

Popillia japonica

Il Coleottero giapponese è un coleottero appartenente alla famiglia degli Scarabeidi, originario del Giappone. Gli individui adulti hanno una forma ovale, sono lunghi da 8 a 11 mm e larghi da 5 a 7 mm. Il corpo e il pronoto hanno una colorazione brillante verde metallico con le elitre di color…

Le colture di copertura (cover crop)

Le cover crop (CC) sono colture erbacee intercalari inserite tra due colture principali della rotazione, non destinate alla raccolta ma coltivate per migliorare la fertilità dei suoli e mitigare gli impatti ambientali agricoli